Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Analista Brexit
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Analista Brexit altamente qualificato per supportare le organizzazioni nell'interpretazione e nell'adattamento ai cambiamenti normativi, economici e commerciali derivanti dall'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea. Il candidato ideale possiede una solida conoscenza delle politiche europee, del diritto commerciale internazionale e delle dinamiche economiche post-Brexit.
L'Analista Brexit sarà responsabile di monitorare costantemente le evoluzioni legislative e regolamentari, valutare gli impatti sui processi aziendali e proporre strategie di mitigazione dei rischi. Collaborerà con team legali, finanziari e operativi per garantire che le aziende siano conformi alle nuove normative e possano cogliere opportunità emergenti nel nuovo contesto geopolitico.
Il ruolo richiede eccellenti capacità analitiche, comunicative e di problem solving, oltre a una forte attenzione ai dettagli e alla capacità di lavorare in ambienti dinamici e in continua evoluzione. L'Analista Brexit dovrà anche redigere report dettagliati, presentare analisi ai dirigenti aziendali e fornire consulenza strategica su questioni legate al commercio internazionale, alla logistica, alla fiscalità e alla gestione delle risorse umane transfrontaliere.
Inoltre, il candidato dovrà essere in grado di comprendere e interpretare trattati internazionali, accordi commerciali e normative doganali, offrendo soluzioni pratiche e sostenibili per le aziende che operano tra il Regno Unito e l'Unione Europea. L'esperienza pregressa in ambito legale, economico o politico sarà considerata un vantaggio.
Questo ruolo è particolarmente adatto a professionisti con una mentalità internazionale, capaci di adattarsi rapidamente ai cambiamenti normativi e di fornire valore aggiunto attraverso analisi approfondite e consulenze strategiche.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Monitorare le normative post-Brexit e valutarne l'impatto sulle aziende
- Fornire consulenza strategica su commercio, dogane e regolamenti
- Collaborare con team legali e finanziari per garantire la conformità
- Redigere report analitici e presentazioni per la direzione
- Analizzare rischi e opportunità derivanti dalla Brexit
- Supportare la pianificazione strategica aziendale
- Interpretare accordi internazionali e normative UE/UK
- Gestire progetti di adeguamento normativo
- Formare il personale interno su cambiamenti legislativi
- Mantenere relazioni con enti regolatori e consulenti esterni
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche o simili
- Esperienza pregressa in analisi normativa o consulenza strategica
- Conoscenza approfondita della Brexit e delle sue implicazioni
- Ottime capacità analitiche e di problem solving
- Eccellenti doti comunicative scritte e orali
- Capacità di lavorare in team multidisciplinari
- Conoscenza delle normative UE e UK
- Padronanza della lingua inglese
- Capacità di redigere report dettagliati
- Flessibilità e adattabilità ai cambiamenti normativi
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la tua esperienza nell'analisi normativa post-Brexit?
- Hai mai lavorato su progetti di conformità internazionale?
- Come gestisci l'interpretazione di normative complesse?
- Quali strumenti utilizzi per monitorare i cambiamenti legislativi?
- Hai esperienza nella redazione di report strategici?
- Come collabori con team legali e finanziari?
- Hai familiarità con le normative doganali UE/UK?
- Come affronti situazioni di incertezza normativa?
- Hai mai fornito formazione interna su temi normativi?
- Quali sono le principali sfide che vedi nel contesto post-Brexit?